Dall'Albergo di Celidonio, Passo San Leonardo, ai piedi della Rava della Giumenta Bianca (la Direttissima) e da qui al Rif. Addiaccio della Chiesa. Dal Rif. rientro alle macchine sul sentiero del Parco "Q1". Magnifica esx in ciaspole!!!
Facile itinerario andata-ritorno per Mountain Bike sul Morrone. Arrivati al paese di Pacentro si gira sulla sinistra prendendo la strada per Caramanico Terme o SS487. Si sale su strada asfaltata per circa 8 km fino ad incontrare sulla sinistra, a quota 1020 m, una sterrata che sale riconoscibile dal segnale di divieto di transito. Si percorre tutta la sterrata, che dall'alto mostrerà Il Massiccio della Majella, Passo San Leonardo, il Rifugio Celidonio, per circa 5 Km per poi lasciare la sterrata quando la strada a quota 1800 m circa andrà a sinistra svalicando sull'altro versante voi dovrete andare dritti, attravesando brevi tratti di bosco per poi uscire sui pratoni del Morrone fino a giungere più avanti al rifugio Capoposto.
Dall'Az. For. di Monte Corvo alla Fossa, famosa per la colonia di colossali Abeti Bianchi più a sud d'Europa, con una piccola deviazione per visitare la pressochè sconosciuta Grotta delle Ciaule.
Dal Paese di San Nicolao di Caramanico si sale fino a quando la neve lo consente e cmq fino a Gazebo di legno. Da lì in poi s'inerpica verso il Monte Rapina 2027 m, forse il più bello degli itinerari per scialpinismo e snowboard backcountry di tutta la Majella. Lasciato il Rifugio Barrasso 1542 m,ormai la vetta del Rapina è alla portata. Arrivati sulla vetta potete decidere se continuare o cominciare la discesa. Se decidete di proseguire si sale sul lungo crinale in direzione di Monte Pescofalcone e molto prima di arrivare sulla vetta avrete ben visibile l'imbocco per la discesa nella spettacolare Rava Cupa sulla vostra sinistra, una meraviglia assoluta per gli appassionati di freeride. Attenti solo nel tratto finale della discesa dove un mucchio di tronchi incastonati a mo' di segnale improvvisato sulla destra indica che finisce la discesa e subito a sinistra dovrete risalire il bosco fino a uscire sotto il Rifugio Barasso. Da qui il tratto finale più "tranquillo" fino ad arrivare alla macchina.
Dal paese di Sulmona si sale verso il Monte Mitra per poi scendere al paese di Cansano da cui dopo un lungo sterrato si arriva al paese di Campo di Giove.